Prof. Paolo Perrini

Neurochirurgia

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Paolo Perrini è specialista in Neurochirurgia.
 
Si occupa principalmente di tumori celebrali, aneurismi intracranici, malformazione di Chiari, nevralgia trigeminale, e di chirurgia vertebrale.
 
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1998 e, successivamente, nel 2004 consegue la Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il suo percorso formativo, ottiene un Dottorato di Ricerca in Patologia Vascolare del Distretto Testa Collo e realizza due Fellowship negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
 
Attualmente, svolge sia attività libero-professionale sia attività di ricerca che comprende ricerca clinica ed indagini di laboratorio. Inoltre, è Professore associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
 
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come The European Association of Neurological Societies (EANS) e la SINCH.

Esperto in:
specialty-icon

Tumore al cervello (tumore cerebrale)

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Meningioma

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Malformazione di Chiari

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Nevralgia del trigemino

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Ernia del disco

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Aneurisma cerebrale

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Video
Mielopatie cervicali - Prof. Paolo Perrini
2023-09-28T16:40:31Z
MEDICO DI TURNO - MENINGIOMI
2023-03-29T12:36:16Z
2025-02-24T09:57:05.152343Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Telemedicina

È un servizio di messaggistica privata e videoconferenza che le consente di effettuare una consultazione medica con me in qualsiasi momento e luogo.

Iniziare ora
Telemedicine
Articoli
Malformazione di Chiari: di cosa si tratta?

La malformazione di Chiari consiste nella discesa verso il canale vertebrale della porzione più caudale del cervelletto, denominata tonsille cerebellari. Esistono varie forme di malformazione di Chiari, ma quella di gran lunga più frequente è la tipo I, caratterizzata da discesa delle tonsille cerebellari e presenza di siringomielia in circa il 40% dei pazienti. Ce ne parla in questo articolo il Prof. Paolo Perrini, specialista in Neurochirurgia a Pisa, Pistoia e Massa

Aneurisma intracranico: di cosa si tratta?

L’aneurisma intracranico è una dilatazione segmentaria di una arteria intracranica che colpisce l’1-5% della popolazione generale ed è caso di emorragia subaracnoidea in caso di rottura. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Paolo Perrini, specialista in Neurochirurgia a Pisa, Pistoia e Massa

Recensioni

M. P.

30/03/2025

starstarstarstarstar

I. V.

21/03/2025

starstarstarstarstar

Sono stata operata ieri dal prof. Perrini per una brutta ernia discale espulsa, è un professionista che sento di raccomandare caldamente a tutti! Preparazione, disponibilità, competenza, umanità: questo è il prof. Perrini. Non penso di esagerare definendo le sue mani “magiche”!

V. P.

09/03/2025

starstarstarstarstar

Contatti
map
hospital
Casa di Cura San Rossore
location
Viale delle Cascine, 152f, (Pisa)

telephone +39 0508075659

hospital
Centro Massofisioterapico Vignali
location
Via Claudio Monteverdi, 45/47, (Pistoia)

telephone +39 05731811080

hospital
Centro Medico Ponticello
location
Via Ponticello Sud, 4, (Massa)

telephone +39 0585011066

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza